3 -10 giugno 2014 - Nell’ambito della manifestazione “Il mese della formazione per i professionisti del sistema salute”, curata dal Settore Formazione e promossa dal Comitato Scientifico per la Formazione dell’Umberto I, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo – facciali dell’università “Sapienza”, è stata dedicata un’intera giornata alla funzione strategica della formazione nelle aziende sanitarie.
Nel corso dell’incontro, la dott.ssa Marinella D’Innocenzo ha presentato le nuove politiche per la formazione continua in medicina che verranno successivamente implementate su tutto il territorio regionale.
«La funzione formazione è essenzialmente di staff alle decisioni strategiche. E’ una funzione che in questo momento sta cercando di supportare la spinta all’innovazione e al cambiamento nelle aziende, pur nella consapevolezza che il problema della sostenibilità rimane e pertanto ancora di più deve giocare un ruolo fortissimo la competenza degli operatori – ha dichiarato D’Innocenzo a margine dell’evento. La rete della formazione è a supporto delle direzioni. – ha continuato l’esperta – Una rete che è stata creata perché possa in qualche modo connettere i bisogni più generali con i bisogni specifici delle strutture. La rete si avvale di snodi fondamentali, quali i policlinici. Il Policlinico Umberto I è il laboratorio per definizione della formazione per quanto riguarda le aziende e gli operatori sanitari».
Commenti
Posta un commento
lascia un tuo commento