DA QUOTIDIANO SANITA' - La sanità laziale si trova ad affrontare alcuni tornanti decisivi, sia in termini di sostenibilità economica che a livello di riallocazione delle risorse e del personale. Temi cruciali di cui si è discusso nel corso di un convegno promosso dalle associazione l’AltraSanità e Silvio Natoli.
19 FEB - Le nuove sfide poste dall’invecchiamento anagrafico, i tagli dovuti all’applicazione del Piano di rientro e la complessa gestione delle risorse umane. Sono i temi caldi e densi di articolazioni che hanno animato “Esuberi o carenze? Politiche utili a garantire la qualità delle cure”, il convegno promosso dalle associazione l’AltraSanità e “Silvio Natoli”, presso l’Ospedale Forlanini di Roma per analizzare i passaggi nodali della sanità laziale.
La politica di rientro del disavanzo "è stata perseguita imponendo all'assistenza sanitaria, soprattutto pubblica, un cospicuo contributo", hanno esordito Giancarlo Petricone e Marinella D'Innocenzo, presidenti rispettivamente delle associazioni Silvio Natoli e l'Altra Sanità. In questo quadro, è quindi lecito domandarsi se "ha senso un nuovo Patto per la Salute dato che i tagli lineari alle risorse continuano ad intaccare la reale possibilità di erogazione dei Lea". E soprattutto è necessario comprendere, al più presto, "come conciliare i tagli e il blocco del turnover con il progressivo invecchiamento del personale sanitario e con l'aumento progressivo del personale con limitazioni". L'obiettivo cardinale risiede quindi nel "trovare una strategia rigenerativa che consenta di recuperare credibilità, fiducia e motivazione al lavoro"...leggi
Il dibattito e le relazioni introduttive di:
- INTRODUZIONE, Giancarlo Petricone e Marinella D'Innocenzo
- Risorse umane e politiche sanitarie: esuberi o carenze, Riccardo Fatarella
- LE RISORSE UMANE: CAPITALE PER LE AZIENDE O FATTORE PRODUTTIVO SU CUI OPERARE RISPARMI E TAGLI? Vittorio Chinni
- Sviluppo delle carriere e piano di rientro: prospettive e vincoli, Roberto Polillo
Commenti
Posta un commento
lascia un tuo commento