Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2014

QS: Lazio. Piano di rientro, risorse umane e nuove sfide. Esperti e amministratori a confronto

DA QUOTIDIANO SANITA' - La sanità laziale si trova ad affrontare alcuni tornanti decisivi, sia in termini di sostenibilità economica che a livello di riallocazione delle risorse e del personale. Temi cruciali di cui si è discusso nel corso di un convegno promosso dalle associazione l’AltraSanità e Silvio Natoli.  19 FEB - Le nuove sfide poste dall’invecchiamento anagrafico, i tagli dovuti all’applicazione del Piano di rientro e la complessa gestione delle risorse umane. Sono i temi caldi e densi di articolazioni che hanno animato “Esuberi o carenze? Politiche utili a garantire la qualità delle cure”, il convegno promosso dalle associazione l’AltraSanità e “Silvio Natoli”, presso l’Ospedale Forlanini di Roma per analizzare i passaggi nodali della sanità laziale. La politica di rientro del disavanzo "è stata perseguita imponendo all'assistenza sanitaria, soprattutto pubblica, un cospicuo contributo", hanno esordito Giancarlo Petricone e Marinella D'In

QS: "Lazio. Nasce il tavolo regionale sul fabbisogno formativo di tutte le professionalità sanitarie..."

Pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Lazio il decreto di Istituzione del Tavolo Tecnico Regionale delle Professioni sanitarie sul fabbisogno formativo .  Sarà presieduto dal Dirigente dell’Area Formazione della Direzione Salute ed Integrazione Socio Sanitaria della Regione Lazio Marinella D'Innocenzo (che ha anche curato la messa a punto del decreto), ma a comporlo saranno i Presidenti degli Ordini e dei Collegi professionali della Regione Lazio e le Associazioni professionali più rappresentative in ambito regionale di tutti, proprio tutti i profili delle professionalità sanitarie. Esprimerà pareri sul fabbisogno e sulla qualità della formazione e sui progetti regionali per la valorizzazione dei singoli profili. Ma potrà anche presentare proposte ... leggi QS:  Proia: “Ottima scelta. C’era bisogno di un pensiero unitario inter professionale”

ESUBERI O CARENZE? LE POLITICHE DEL PERSONALE UTILI A GARANTIRE LA QUEALITÀ DELLE CURE - 18 FEBBRAIO 2014 AULA MAGNA OSP. FORLANINI