In un momento storico in cui la sanità italiana attraversa un momento di crisi di sostenibilità senza precedenti, il titolo del post potrebbe sembrare una battuta infelice, e invece Best care at the lower costs è il titolo di un report dell’Institute of Medicine (IOM) che propone soluzioni multifattoriali per migliorare il value dell’assistenza sanitaria, inteso come il miglior risultato di salute ottenuto per unità monetaria utilizzata.
Secondo il report dell’IOM la sanità oggi è “vittima dei progressi della scienza”: infatti, la sostenibilità di tutti i sistemi sanitari è minata dalla eccessiva disponibilità di tecnologie sanitarie che, immesse dai produttori sul mercato in numero sempre crescente, incrementano i costi senza produrre benefici e, talvolta, aumentando i rischi per i pazienti. Inoltre, se non è mai mancata la consapevolezza che i medici possono essere responsabili di undertreatment, lo IOM sottolinea che oggi stanno emergendo numerose evidenze sull’eccesso di medicalizzazione - overdiagnosis e overtreatment - con risvolti medico-legali, in gran parte ancora sconosciuti >>>leggi tutto
Secondo il report dell’IOM la sanità oggi è “vittima dei progressi della scienza”: infatti, la sostenibilità di tutti i sistemi sanitari è minata dalla eccessiva disponibilità di tecnologie sanitarie che, immesse dai produttori sul mercato in numero sempre crescente, incrementano i costi senza produrre benefici e, talvolta, aumentando i rischi per i pazienti. Inoltre, se non è mai mancata la consapevolezza che i medici possono essere responsabili di undertreatment, lo IOM sottolinea che oggi stanno emergendo numerose evidenze sull’eccesso di medicalizzazione - overdiagnosis e overtreatment - con risvolti medico-legali, in gran parte ancora sconosciuti >>>leggi tutto
Commenti
Posta un commento
lascia un tuo commento